Come possiamo aiutarti?

Benvenuto nel Servizio clienti Kemplex.

Si può mettere il dispositivo di taglio sulla SF.500?

Il dispositivo di taglio è disponibile solo per i modelli SF.600 e EASY 600 con piano minimo 1200 mm con motore speciale a due velocità oppure inverter e piano rinforzato.

Quali sono le principali differenze tra il modello SF.B.500 e il modello SF.B.ECO?

La differenza sostanziale tra questi due modelli è che il modello SF.B.ECO utilizza un joystick per il movimento dei tappeti al posto della leva manuale; non è dotata di vasca porta farina, nemmeno di sotto-piani raccogli farina e neanche prolunghe raccogli pasta.

Tutte queste differenze non possono essere modificate in un secondo momento sul modello SF.B.ECO mentre sono comprese nel modello SF.B.500

La sfogliatrice SF B 500SM va bene per la pasta frolla?

Essendo sprovvista di tappeti questo modello non è consigliato per sfogliare la pasta frolla in quanto il passaggio attraverso i cilindri di laminazione non è aiutato dal movimento dei tappeti come negli altri modelli; per cui questa operazione risulta essere poco agevole

Si può avere la velocità variabile/ applicare l’inverter nella macchina?

L’inverter, ovvero il variatore di velocità, è un accessorio disponibile solamente per i seguenti modelli:

SF.500, SF.600, SF.E.500 e EASY 600.

Ho una SF.600, posso applicare il dispositivo di taglio?

È possibile applicare l’accessorio solo se originariamente la macchina è stata acquistata con motore due velocità speciale (450/900 giri) e piano rinforzato. Altrimenti non è possibile.

Se la tensione trifase non è disponibile, posso acquistare la macchina in monofase?

Questa opzione è disponibile su tutti i modelli tranne che per la serie SF B 500 ECO

Macchina non si accende o non parte

  • Controllato di aver collegato la presa alla spina a muro e che a quest’ultima arrivi tensione
  • Controllare di aver disattivato il pulsante di emergenza (ove presente) riarmandolo.
  • Controllare di aver selezionato la velocità desiderata (solo per macchina a 2 velocità o inverter)
  • Controllare di aver premuto il pulsante di start
  • Controllare che i ripari laterali siano entrambi abbassati completamente

Se il problema persiste contattare un tecnico specializzato

La sfoglia presenta dei buchi dopo laminazione

Dopo aver tolto la tensione di alimentazione, quindi a macchina e rulli fermi, smontare i raschiatori superiori e inferiori come indicato nel manuale di uso, pulire i rulli con un panno di cotone umido e procedere con la pulizia dei raschiatori utilizzando anche per questi un panno di cotone umido.

Controllare che non ci sia pasta residua o lacerazioni sul tappeto; nel primo caso rimuovere i residui come indicato nel manuale d’uso e manutenzione o, nel secondo caso, sostituire i tappeti da un tecnico specializzato.

N.B: non utilizzare oggetti appuntiti o abrasivi o prodotti liquidi aggressivi.

Se il problema persiste contattare un tecnico specializzato

Il moto dei tappeti e rulli si aziona in senso opposto ai comandi

Se il moto dei rulli e tappeti si aziona in senso opposto ai comandi (vedi manuale d’uso e manutenzione) significa che nella presa di alimentazione sono state invertite le fasi; quindi richiedere l’intervento di un elettricista o tecnico specializzato risolvere il problema.

Se il problema persiste far contattare il servizio clienti KMP da un tecnico specializzato.

Attenzione! Le immagini inserite sono a scopo illustrativo: l'aspetto reale delle macchine potrebbe presentarsi differente in alcuni elementi.

Non hai trovato risposta alla tua domanda?

Contattaci compilando il form →